Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Informativa sui Cookie

5d95b22dac0784e218f9f28d812be61e56b00a45

PESCA

Web tv

Pesce spada

e783714a1b4b2b4cfb300fc760e7cc17ad5ba118

Il pesce spada, dal nome scientifico di Xiphias gladius appartiene alla famiglia degli Xiphiidae. Un pesce dal corpo fusiforme con la caratteristica di avere la mascella superiore sviluppata a forma di spada lungo un terzo di tutto il corpo del pesce. Due grandi occhi e due pinne dorsali. La prima alta e breve e la seconda piccola posizionata molto vicino alla pinna caudale. Due pinne anali ed una pinna caudale ampia e falcata. Il pesce spada nella forma adulta non ha ne scaglie ne denti. Il colore e’ tendente al blu-blunastro ed argento sui fianchi. Puo’ raggiungere i 4,5 metri di lunghezza e pesare sino a 40 Kg e si riproduce nelle stagioni calde. La femmina del pesce spada riesce a deporre sino a 800.000 uova pelagiche che contengono all’interno una goccia di olio utile per il galleggiamento.La larva si schiude una volta raggiunta la lunghezza di 4 mm diventando parte del plancton animale. La spada invece si sviluppa quando l’animale raggiunge 1 cm di lunghezza.Dal punto di vista nutrizionale, il pesce spada si rivela un ottimo alimento.Le sue carni sono infatti ricche di proteine e povere di grassi,ed è un’ottima fonte di vitamina B12, B6, niacina, fosforo e selenio.

redazione@verdetv.tv

info@verdetv.tv


twitter
instagram
facebook
youtube

info@verdetv.tv


twitter
instagram
facebook
youtube
b197004e084d53c096045a476092a6f24fccd260

redazione@verdetv.tv

V E R D E . T V