Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Informativa sui Cookie

5d95b22dac0784e218f9f28d812be61e56b00a45

SAPORE DI VINO

Web tv

Uva da vino

4971ccafe69402a6d47872b21f997aac77f9670b

Le caratteristiche di un vino sono determinate essenzialmente da due fattori: il vitigno o i vitigni utilizzati per produrlo, ed il ''terroir''vocabolo francese che non ha un corrispondente termine in italiano, e che indica l'insieme delle caratteristiche geologiche, fisiche e climatiche del territorio nel quale cresce la vite. Ogni vitigno possiede caratteristiche aromatiche tali da influenzare significativamente il vino che ne deriva.

Il termine "terroir" comprende il tipo di terreno (calcareo, gessoso, ecc.), il numero di giorni di sole, l'umidità, la temperatura, e le condizioni ambientali in genere; ogni vitigno si adatta più o meno bene ad un "terroir", per cui il prodotto finale sarà influenzato anche da questa scelta.

Perché il vino mantenga le proprie caratteristiche è importante che venga conservato in maniera adatta; in questo senso diventano fondamentali le caratteristiche che deve avere la cantina ideale.

La degustazioneinfine è l'insieme delle tecniche elaborate per poter gustare al meglio un vino e valutarne in maniera per quanto possibile oggettiva le caratteristiche organolettiche.

92958c2436a8abc3ddf299154660d2256c6082c8

redazione@verdetv.tv

info@verdetv.tv


twitter
instagram
facebook
youtube

Degustazione



La degustazione è il procedimento tecnico finalizzato a determinare in maniera per quanto possibile oggettiva le caratteristiche di un vino.
Affinché la degustazione possa fornire risultati oggettivi, è necessario stabilire delle regole generali valide per tutti coloro che eseguono una degustazione.

Esistono diverse metodologie di degustazione, elaborate dalle varie organizzazioni che si occupano di vino, ma tutte sostanzialmente prevedono tre distinte fasi di analisi sensoriale:

  • analisi visiva
  • analisi olfattiva
  • analisi gustativa

Dopo aver completato le tre fasi dell'analisi sensoriale, si arriva ad una fase conclusiva, rivolta a descrivere le sensazioni generali derivate dall'insieme dei parametri considerati.

50136451511f6f5a1a4372ba67237bdd574a71ef

info@verdetv.tv


twitter
instagram
facebook
youtube
b197004e084d53c096045a476092a6f24fccd260

redazione@verdetv.tv

V E R D E . T V