Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Informativa sui Cookie

5d95b22dac0784e218f9f28d812be61e56b00a45

PRODOTTI DEL TERRITORIO

Web tv

Riso patate e cozze
ingredienti per 4 porzioni

  • 1 kg di cozze 
  • 300 g di riso 
  • 5 patate medie
  • 3 cipolle medie
  • 500 g di pomodorini ciliegino o pachino
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • aglio
  • prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva

b936648c57a1b6d1addd0aff0046f7cc5f33e6d3
6b7ed45f212d9d48453fd34a03c406be7d6de77a

Focaccia Pugliese

 ingredienti

  • 1 patata da 200 gr
  • 200 gr di farina di grano tenero di tipo "0"
  • 300 gr di semola di grano duro rimacinata
  • 12 gr lievito di birra
  • sale q.b.

1 h 10 min - Porzioni: 4 persone

21e339cc441f67f48accfc3b43ef3ed3b4998f33

redazione@verdetv.tv

info@verdetv.tv


twitter
instagram
facebook
youtube

I sapori di Altamura - Puglia / Italy

ee66862b8d493a27fced6bba030af4518c48634f
7dfb18acd5bb92be68dd798628271be087da06f8
401f69710443f13df09fbac581dbcf6ba3ded9b9

Pane di Altamura (Bari) - Puglia/Italy

Focaccia di Altamura (Bari) - Puglia/Italy

Mozzarella di Altamura (Bari) - Puglia/Italy

15590b706a378a2e480431055e210d59e82cc6e6

Lenticchia di Altamura

La Lenticchia di Altamura presenta caratteristiche peculiari rispetto alle altre lenticchie. Infatti ha un’ottima consistenza e un alto contenuto di ferro e proteine, facilità di cottura e soprattutto un profumo e un sapore unici, conferiti proprio dalla terra d’origine e difficili da ritrovare altrove. La “Lenticchia di Altamura” ha una forte reputazione sul territorio nazionale e negli ultimi anni sta crescendo in maniera importantissima a livello commerciale. Il territorio di produzione è quello compreso nella Murgia Barese e Materana e nella confinante fossa Pre-Murgiana in una fascia altimetrica compresa tra i 300 mt ed i 600 mt slm. e ricade in parte all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. 

6cb3e9ef3960230b572dabdedc50c261db80fdb0

La pizza

La pizza è un prodotto gastronomico salato che consiste in un impasto a base di farina, acqua e lievito che viene spianato e condito tipicamente con pomodoro, mozzarella e altri ingredienti e cotto in un forno a legna. Originario della cucina napoletana è oggi, insieme alla pasta l'alimento italiano più conosciuto all'estero.Col nome pizza, praticamente ignoto al di là della cinta urbana napoletana, ancora nel XIII  secolo, si indicavano le torte quasi sempre dolci. Fu solo a partire dagli inizi del XIX  secolo che la pizza assunse, sempre a Napoli, la sua attuale connotazione. Il seguente successo planetario della pietanza ha portato, per estensione, a definire nello stesso modo qualsiasi preparazione analoga.

bb73f675a52a7a12d8da9a804147640611548e6e
4c6372a8fd7ba0604b62465fcac4505322e85918

Le cartellate di Puglia

Ingredienti

  1. 200gr di olio di oliva.
  2. 200gr di vino bianco.
  3. sale quanto basta.
  4. 1kg di farina.
  5. 1 lt di olio di semi di arachidi.
  6. Vincotto di vino o di fichi.

info@verdetv.tv


twitter
instagram
facebook
youtube
b197004e084d53c096045a476092a6f24fccd260

redazione@verdetv.tv

V E R D E . T V